teiera globulare con coperchio scultoreo a foggia di testa d’aquila coronata assemblato e non più rimovibile. Dipinta con colature blu e verdi (evidenti) su smalto bianco a gran fuoco. Successiva abbondante doratura a terzo fuoco disomogenea e a grandi colature. Il becco del coperchio-aquila non è allineato con il manico e il beccuccio della teiera, che nel corpo presenta due alucce/orecchie plasticate a rilievo.

Codice

1379

Tipologia

Ceramica

Serie

Teiera scultorea

Riferimento

Teiera scultorea

Materiale

terracotta smaltata

Tecnica

foggiata al tornio e relative manipolazioni e applicazioni allo stato plastico e durezza cuoio. smaltata e dipinta a gran fuoco con saldatura a caldo del coperchio scultoreo. Doratura a terzo fuoco.

Note

firmata a timbro impresso “GAIO/FANA” all’interno del piede

Firma

Si gaiofana

Altezza

21 cm

Larghezza

26 cm

Profondità

14,3 cm

Diametro

13,6 cm

Contattaci per altre informazioni su quest’opera.

Torna in alto